top of page
  • segreteria.macchioni

Cultura, teniamo aperte le palestre dell’anima non solo quelle del corpo


«L'Eliseo è un nido di cultura. E' una piazza aperta su Roma. Per tutti i romani. Per discutere delle arti e della vita Teatro e non solo. L'Eliseo è una palestra dell'anima. Molta gente spende anche tanti soldi per andare in palestra, no? Li spendesse anche per crescere intellettualmente! E non solo per farsi venire i pettorali, per gonfiarsi i muscoli. Anche il cervello può essere considerato un muscolo. Ma un muscolo pigro. Che si atrofizza, se non lo eserciti quotidianamente. L'arte, la cultura, il mio Eliseo sono tutti modi per allenare il cervello e farlo crescere. Ecco perché parlo di palestra dell'anima. Che però è un concetto che la gente fa fatica a capire. Perché è più facile pensare alla palestra dei pettorali. Ma se vuoi diventare una persona migliore, devi frequentare anche le palestre dell'anima La vera sfida, oggi, è la lucidità, l'intelligenza. E io sono lucido, intelligente, anche perché mi alleno tutti i giorni. Un Paese senza cultura e senza sapienza è un Paese morto. L'antisemitismo terribile che si sta di nuovo diffondendo in Europa, le altre forme di razzismi e il populismo nascono dalla semplificazione del pensiero. George Orwell diceva: un giorno nascerà una lingua universale che permetterà di parlare senza dover pensare. E' terribile. E ci stiamo davvero avvicinando. La semplificazione del pensiero. Di chi non si interroga mai, sulla vita. Ma pensa solo alla propria pancia da riempire. O di chi beve qualunque notizia falsagli diano da bere, su Internet. O di chi ormai parla solo a colpi di emoticon. Perché non conosce altro linguaggio, per scrivere. Sto producendo un bel film sull'Affare Dreyfus. Una grande produzione, di livello altissimo. E anche con grandissimi investimenti. Lo stiamo girando. Con Roman Polanski. Uscirà il 4 dicembre. Ieri come oggi, è sempre il pensiero semplificatorio che porta all'odio. Ai razzismi, all'antisemitismo. E l'unico antidoto al pensiero semplificatorio, che è un tumore per la società, è il pensiero articolato. Non accontentarsi mai di una risposta sola. Leggere, studiare, faticare, sforzarsi di pensare con la propria testa per non farsi manipolare come gregge. I miei, Dio li benedica, mi diedero una magnifica educazione e salò loro grato per sempre. Anche i nonni lo fecero, con le loro vite eroiche tra le due guerre. E miei mi ripetevano, quando ero ragazzino: le persone piccole parlano di pettegolezzi, le persone medie parlano di denaro, mentre quelle alte parlano di bellezza e speranze.

2 visualizzazioni0 commenti
bottom of page