- segreteria.macchioni
Il calcio è uno sport senza pari, ma prima o poi,dovrà imparare a farei conti con il proprio passato

I procuratori? Come in ogni campo della vita, anche nel calcio ci sono eroi e truffatori: procuratori o meno che siano. Ed è questo che mostrerò agli spettatori. Drammaturgicamente, è sempre più divertente raccontare la figura del cattivo. Al cinema, in tv e a teatro è quasi sempre più affascinante. Perché il male ha dentro un conflitto tutto suo. I procuratori che gestiscono i migliori campioni muovono enormi strati dell'economia mondiale e fanno esplodere d'emozione popoli interi. E tutto ciò si interseca con un sottobosco di calciatori meno famosi, di altri agenti più o meno senza scrupoli e di portaborse vari. E mostreremo storie incredibili, nel bene e nel male. Nella passione e nel tradimento. Cos'è diventato il calcio? Un giorno ero a Fiumicino. Cera una bolgia, una folle enorme. E all'improvviso l'aeroporto si aprì come il Mar Rosso. Arrivò un pullman, scesero i giocatori della Roma. Avrebbero dovuto prendere un aereo, di lì a poco. E quell'enorme folla di persone in attesa si aprì davvero come il Mar Rosso. Perché erano arrivati gli del calcio. Si manifestavano in mezzo a tutti noi, comuni mortali. E davvero tutto l'aeroporto parve cadere in uno stato sia estatico sia ipnotico. I calciatori muovono interi popoli, ormai. E tutto questo testimonia una passione che possiede una potenza incredibile, al giorno d'oggi. E li ho iniziato a riflettere sull'impero del calcio. E sui procuratori. Che prendono i ragazzi fin da piccoli. E poi li portano a diventare degli eroi, nell'inconscio collettivo del mondo. E immaginatevi cosa diventerà il calcio quando conquisterà per davvero anche gli Usa. Ma molto più di adesso. E' solo questione di tempo. Perché il calcio è uno sport senza pari, quanto a poesia, tecnica, fatica e classe, emozioni e colpi di scena. Io quando vivevo negli Stati Uniti mi rompevo le palle a seguire il baseball o il football americano. Tutto enormemente più noioso. Chi ha giocato anche solo da dilettante sa bene che significhi attraversare un campo di calcio palla al piede. Il calcio scatena una potenza emotiva gigantesca, straordinaria a ogni livello. Dalla Champions League a qualunque gruppo di ragazzini che giochino per strada Oppure durante una partita a calcetto tra quarantenni, dopo il lavoro. Ma in Italia il mondo del calcio, prima o poi, dovrà anche imparare a farei conti con il proprio passato e con l'oggi e con la propria coscienza. Altrimenti non crescerà più. E peggiorerà soltanto.