top of page
  • segreteria.macchioni

Premio Guido Carli, al Quirinale per i talenti italiani Nel decennale


Premio Guido Carli, al Quirinale per i talenti italiani Nel decennale, Mattarella incontra la giuria

Il decennale del Premio Guido Carli inizia oggi il suo cammino verso la cerimonia del2019.ElocomincianelmiglioredeimodidalPalazzodel Quirinale, dove viene ricevuta per la prima volta dal presidentedella Repubblica, Sergio Mattarella, una delegazione della giuria guidata da Romana Liuzzo, presidente della Fondazione (evoluzione dell’associazione «Guido e Maria Carli» nata nel 2010) dedicata all’ex governatore della Banca d’Italia, e nipote dello statista natoproprioil28marzodi105 anni fa. Un incontro dedicato alvaloredellamemorianazionale e al ricordo di Carli, economista esenatore, passato alla Storia anche per aver firmatocomeministrodelTesoro il TrattatodiMaastricht, contribuendo alla nascita dell’euro. Lo stesso Capo dello Stato aveva ricordato un anno fa, in occasione di una visita aBrescia (città natale di Carli), il profilo del numerouno di Bankitalia dal 1960 al 1975, sottolineando come «la Repubblicadevemoltoalla sua intelligenza, alla sua opera, al suo rigoremorale». Con la presidenteLiuzzoeilpresidenteonorario Gianni Letta,  Guido Carli inizia oggi il suo cammino verso la cerimonia del 2019.ElocomincianelmiglioredeimodidalPalazzodel Quirinale, dove viene ricevuta per la prima volta dal presidentedella Repubblica, Sergio Mattarella, una delegazione della giuria guidata da Romana Liuzzo, presidente della Fondazione (evoluzione dell’associazione «Guido e Maria Carli» nata nel 2010) dedicata all’ex governatore della Banca d’Italia, e nipote dello statista natoproprioil28marzodi105 anni fa. Un incontro dedicato alvaloredellamemorianazionale e al ricordo di Carli, economista esenatore, passato alla Storia anche per aver firmatocomeministrodelTesoro il TrattatodiMaastricht, contribuendo alla nascita dell’euro. Lo stesso Capo dello Stato aveva ricordato un anno fa, in occasione di una visita aBrescia (città natale di Carli), il profilo del numerouno di Bankitalia dal 1960 al 1975, sottolineando come «la Repubblicadevemoltoalla sua intelligenza, alla sua opera, al suo rigoremorale». Con la presidenteLiuzzoeilpresidenteonorario Gianni Letta, salgono al Colle tra gli altri VincenzoBoccia, presidente di Confindustria, Urbano Cairo,presidentediRcs Mediagroup, Fedele Confalonieri, presidentediMediaset, Giovanni Malagò, presidentedel Coni, Guido Massimo Dell’Omo, vicepresidentedella Fondazione Carli. PerilCapo dello Stato è stata coniata dal Poligrafico e Zecca dello Stato un’edizione speciale dell’«Oscar» che il prossimo 10 maggio sarà conferito ai dieci talenti selezionati dalla giuria delPremio(inomisonoancora riservati): eccellenzeitaliane che si sono conquistate un ruolo di primo piano nel mondo dell’impresa edella scienza, eche rappresentano anche un modello per il loro impegnocivileedetico. «Alimentareisogni ele speranze – dice Romana Liuzzo - è stato l’invito agli italiani formulatoainizio anno dal presidenteMattarella. Ecco, alla vigilia della nostra udienza al Colle, mi piace ricordare quell’invitoepensareche ad alimentare sogni e speranze e acontribuirealla crescita del nostroPaesesianosoprattutto italentiitaliani.Einparticolare quelli che stanno brillando all’esteroneisettoripiùsvariati, dall’economia alla cultura, non solo chi eccelle nell’imprenditoriaeproducefatturatiaseizeri.Sonoproprioquei talenti-concludeLiuzzo-che come Fondazione Guido Carli quest’annoabbiamodecisodi premiare, nell’occasione specialedeldecennale». Tra le novità dell’anniversario c’èanche un prestigioso cambiodisede:dallasaladella Regina di Palazzo Montecitoriol’eventosispostanell’aula di PalazzoMadama, alla presenza del presidentedel Senato, Elisabetta Alberti Casellati, stesso luogo nel quale l’ex ministro Carli ha esercitato due mandati parlamentari, a cavallo tra l’esperienza di 15 anni alla guida di Bankitalia e quella di responsabile del Tesoro.Periltradizionaledinner conipremiati, si apriranno invecelesalediVillaBlanc.

2 visualizzazioni0 commenti
bottom of page